1.1 Il D.Lgs. n. 231/2001
Il Decreto 231/01 ha introdotto nell’ordinamento italiano il principio della responsabilità degli Enti per i reati commessi, nel loro interesse o a loro vantaggio, dai dipendenti e/o dagli altri soggetti indicati nell’art. 5 del Decreto stesso, a meno che, tra le altre condizioni, la Società abbia adottato ed efficacemente attuato un idoneo modello di organizzazione, gestione e controllo (di seguito, anche solo ‘Modello’).
1.2 Le Linee Guida elaborate dalle Associazioni di Categoria
Le Linee Guida elaborate da Confindustria individuano, tra i requisiti di un adeguato ed efficace Modello, la messa a punto di appositi protocolli organizzativi necessari a garantire un efficiente sistema di controllo dell’attività della Società e dei suoi dipendenti, tra i quali: l’adozione di un codice etico (o codice di comportamento) che indichi i principi generali di riferimento cui la società intende conformarsi.
1.3 Il Modello e le finalità del Codice Etico
Conformemente a quanto previsto dal Decreto, il presente codice etico (di seguito, ‘Codice Etico’ o solo ‘Codice’) è parte integrante del Modello adottato da GEO RISORSE srl e richiama i principi generali e le regole comportamentali della Società a cui devono conformarsi tutti i destinatari del Codice.
1.4 Destinatari del Codice Etico
I destinatari del presente Codice Etico, per tutti vincolante, senza alcuna eccezione, sono:
Tutti i destinatari sono, pertanto, tenuti ad osservare e, per quanto di propria competenza, a fare osservare i principi contenuti nel codice Etico. In nessuna circostanza la pretesa di agire nell’interesse di GEO RISORSE giustifica l’adozione di comportamenti in contrasto con quelli enunciati nel presente documento. L’osservanza delle norme del Codice deve, in particolare, considerarsi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali dei dipendenti della Società e la violazione delle norme del Codice Etico lede il rapporto di fiducia instaurato con la Società e può portare ad azioni disciplinari e di risarcimento del danno, fermo restando, per i lavoratori dipendenti, il rispetto delle procedure di cui all’art. 7 della Legge 20 maggio 1970 n. 300 (c.d. Statuto dei Lavoratori), dei contratti collettivi di lavoro e degli eventuali regolamenti aziendali adottati da GEO RISORSE. Nei contratti con i Terzi Destinatari, è, inoltre, prevista l’introduzione di clausole e/o la sottoscrizione di dichiarazioni volte sia a formalizzare l’impegno al rispetto del Modello e del Codice Etico, sia a disciplinare le sanzioni di natura contrattuale, per l’ipotesi di violazione di tale impegno.
1.5 La diffusione e la formazione sul Codice Etico
La Società si impegna a garantire una puntuale diffusione interna ed esterna del Codice Etico mediante:
Sono di seguito descritti i principi fondamentali che sottendono e caratterizzano l’operato di GEO RISORSE, sia in relazione ad attività svolte su territorio italiano, sia in relazione ad interventi eventualmente intercorrenti con operatori internazionali. A tali principi e ai comportamenti che ne discendono sono tenuti ad uniformarsi tutti i destinatari del presente Codice Etico.
2.1 Responsabilità e rispetto delle leggi
GEO RISORSE ha come principio imprescindibile il rispetto delle leggi, dei regolamenti e, in generale, delle normative vigenti in Italia ed in tutti i Paesi in cui si trova ad operare, nonché dell’ordine democratico costituito. I destinatari sono tenuti a rispettare la normativa vigente in Italia e negli altri Stati in cui la Società opera; in nessun caso, è ammesso perseguire o realizzare l’interesse della Società in violazione di leggi. Tale principio deve ritenersi operante sia con riguardo alle attività svolte nell’ambito del territorio italiano, sia a quelle connesse ai rapporti intercorrenti con eventuali operatori internazionali.
2.2 Correttezza
GEO RISORSE rispetta i diritti di tutti i soggetti coinvolti nell’attività della società. In particolare rifugge e stigmatizza il ricorso a comportamenti illegittimi o comunque scorretti (verso, comunità, le pubbliche autorità, i clienti, i lavoratori e i concorrenti) per raggiungere i propri obiettivi economici.
2.3 Imparzialità
GEO RISORSE disconosce e ripudia ogni principio di discriminazione basato sul sesso, sulla nazionalità, sulla religione, sulle opinioni personali e politiche, sull’età, sulla salute e sulle condizioni economiche dei propri interlocutori. Ogni soggetto, nei rapporti con GEO RISORSE, che ritenga di aver subito discriminazioni può riferire l’accaduto all’Organismo di Vigilanza che procederà a verificare l’effettiva violazione del Codice Etico.
2.4 Trasparenza
GEO RISORSE cura la veridicità, l’accuratezza e la completezza dell’informazione sia al proprio interno, sia verso l’esterno. Ogni operazione e transazione:
GEO RISORSE utilizza criteri oggettivi e trasparenti per la scelta dei fornitori. Tali criteri riguardano parametri di competenza, competitività, conformità di fornitura, adeguatezza di mezzi e risorse, disponibilità e flessibilità, eventuale adozione e applicazione di sistemi di gestione per la qualità; relativamente al criterio sostanziale di responsabilità. Sono inoltre considerati:
2.5 Valore delle risorse umane
GEO RISORSE riconosce quale fattore fondamentale ed irrinunciabile per lo sviluppo aziendale la crescita e lo sviluppo professionale al fine di accrescere il patrimonio umano, nel rispetto della normativa vigente in materia di diritti della personalità individuale, con particolare riguardo alla integrità morale e fisica dei Dipendenti. I dipendenti sono assunti esclusivamente in base a regolari contratti di lavoro, non essendo tollerata alcuna forma di lavoro irregolare. Il candidato deve essere reso edotto di tutte le caratteristiche attinenti il rapporto di lavoro.
2.6 Rapporti con la collettività e tutela ambientale
GEO RISORSE riconosce alla salvaguardia dell’ambiente un’importanza fondamentale nell’assicurare un percorso di crescita coerente e equilibrato. Conseguentemente, la Società si impegna a salvaguardare l’ambiente ed a contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio, anche mediante l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili ed il costante monitoraggio dei processi aziendali, nonché all’individuazione delle soluzioni industriali di minore impatto ambientale. Tutte le attività di GEO RISORSE devono essere svolte in modo da essere conformi a quanto previsto dalle norme in materia ambientale. La ricerca di vantaggi per la Società, qualora comportino o possano comportare la violazione, dolosa o colposa delle norme in tema ambientale, non è mai giustificata.
2.7 Rapporti con Enti Locali e Istituzioni Pubbliche
GEO RISORSE persegue l’obiettivo della massima integrità e correttezza nei rapporti, anche contrattuali, con le istituzioni pubbliche e, in generale, con la Pubblica Amministrazione, ivi incluso per ciò che attiene la richiesta e/o la gestione di erogazioni pubbliche, al fine di garantire la massima chiarezza nei rapporti istituzionali, in armonia con l’esigenza di autonomia organizzativa e gestionale propria di qualsiasi operatore economico. I rapporti con interlocutori istituzionali sono mantenuti esclusivamente tramite i soggetti a ciò deputati. Il ricorso ad un soggetto esterno in sua rappresentanza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, ne richiede necessariamente l’allineamento ai comportamenti e ai principi sanciti dai regolamenti aziendali e dal presente Codice Etico.
2.8 Rapporti con associazioni, organizzazioni sindacali e partiti politici
GEO RISORSE non eroga contributi, diretti o indiretti per il finanziamento di partiti politici, movimenti, comitati ed organizzazioni politiche e sindacali, né dei loro rappresentanti o candidati. La Società, inoltre, non finanzia associazioni né effettua sponsorizzazioni di manifestazioni o congressi che abbiano la propaganda politica come finalità. GEO RISORSE può riconoscere contributi e liberalità in favore di soggetti aventi finalità sociali, morali, scientifiche e culturali.
2.9 Ripudio di ogni forma di terrorismo
GEO RISORSE ripudia ogni forma di terrorismo e intende adottare, nell’ambito della propria attività, le misure idonee a prevenire il pericolo di un coinvolgimento in fatti di terrorismo. A tal fine, la Società si impegna a non instaurare alcun rapporto di natura lavorativa o commerciale con soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, coinvolti in fatti di terrorismo, così come a non finanziare o comunque agevolare alcuna attività di questi.
2.10 Tutela della personalità individuale
GEO RISORSE riconosce l’esigenza di tutelare la libertà individuale in tutte le sue forme e ripudia ogni manifestazione di violenza e di discriminazione, soprattutto se volta a limitare la libertà personale, ogni distinzione, esclusione o preferenza fondata sull’etnia, la cultura, il sesso, la religione, l'opinione politica, la discendenza nazionale o l'origine sociale, che ha per effetto di negare o di alterare l'uguaglianza di possibilità o di trattamento in materia d'impiego o di professione ed ogni altra distinzione, esclusione o preferenza che abbia per effetto di negare o di alterare l'uguaglianza di possibilità o di trattamento in materia di impiego o di professione.
2.11 Tutela della salute e sicurezza sul lavoro
GEO RISORSE persegue con il massimo impegno l’obiettivo di garantire la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro. A tale proposito, la Società adotta le misure più opportune per evitare i rischi connessi allo svolgimento della propria attività di impresa e, ove ciò non sia possibile, per una adeguata valutazione dei rischi esistenti, con l’obiettivo di contrastarli direttamente alla fonte e di garantirne l’eliminazione ovvero, ove ciò non sia possibile, la loro gestione. In materia di salute e sicurezza sul lavoro, GEO RISORSE si impegna, altresì, ad operare:
2.12 Trasparenza nelle transazioni commerciali (anti-riciclaggio)
GEO RISORSE ha come principio quello della massima trasparenza nelle transazioni commerciali e predispone gli strumenti più opportuni al fine di contrastare i fenomeni del riciclaggio e della ricettazione. Deve essere garantito il rispetto dei principi di correttezza, trasparenza e adotta il concetto di buona fede nei rapporti con tutte le controparti contrattuali.
3.1 Principi e norme di comportamento per i componenti degli organi sociali
Gli organi sociali, nella consapevolezza della propria responsabilità, oltre che al rispetto della legge, della normativa vigente e dello statuto, sono tenuti all'osservanza delle previsioni del Modello e del Codice Etico che ne è parte. Ai loro componenti è richiesto:
3.2 Principi e norme di comportamento per i dipendenti
Il Personale deve agire i propri comportamenti, sia nei rapporti interni e sia nei confronti degli interlocutori esterni alla Società, nel rispetto della normativa vigente e dei principi del Modello e del presente Codice Etico. Con riferimento al Modello, occorre:
Il Personale può rivolgersi in qualsiasi momento all’Organismo di Vigilanza, sia per iscritto sia verbalmente, anche al fine di richiedere delucidazioni e/o informazioni in merito.
3.3 Conflitto di interessi
Il Personale deve evitare di porre in essere o agevolare operazioni in conflitto d'interesse - effettivo o potenziale - con la Società, nonché attività che possano interferire con la capacità di assumere, in modo imparziale, decisioni nel migliore interesse di GEO RISORSE e nel pieno rispetto delle norme del presente Codice. Il Personale, in particolare, non deve avere interessi finanziari in un fornitore, in un’azienda concorrente o cliente e non può svolgere attività lavorative che possano comportare l’insorgenza di un conflitto di interessi. Qualora si trovi in una situazione di conflitto di interessi, anche solo potenziale, il Personale deve comunicare tale circostanza all’Organo Dirigente e all’OdV, astenendosi dal compiere qualsiasi operazione.
3.4 Rapporti con le pubbliche autorità
Tutti i rapporti intercorrenti con soggetti qualificabili come Pubblici Ufficiali o Incaricati di Pubblico Servizio devono essere condotti nel pieno rispetto delle leggi e delle norme vigenti, oltre che del Modello e del Codice Etico, al fine di assicurare l’assoluta legittimità dell’operato della Società. Nei limiti di seguito indicati, GEO RISORSE vieta al Personale di accettare, offrire o promettere, anche indirettamente, denaro, doni, beni, servizi, prestazioni o favori (anche in termini di opportunità di impiego o a mezzo di attività - anche commerciali - direttamente o indirettamente riconducibili al dipendente) in relazione a rapporti intrattenuti con Pubblici Ufficiali o Incaricati di Pubblico Servizio, per influenzarne le decisioni, in vista di trattamenti più favorevoli o prestazioni indebite o per qualsiasi altra finalità, incluso il compimento di atti del loro ufficio. Qualora connesse ai suddetti rapporti, eventuali richieste o offerte di denaro, di doni (ad eccezione di quelli di modico valore, per tali intendendosi quelli d’uso in relazione alle circostanze), di favori di qualunque tipo, inoltrate o ricevute dal Personale, devono essere tempestivamente portate a conoscenza dell’Organo Dirigente e dell’Organismo di Vigilanza. Omaggi e atti di cortesia verso Pubblici Ufficiali, Incaricati di Pubblico Servizio o, comunque, pubblici dipendenti sono consentiti solo quando, essendo di modico valore, non compromettano in alcun modo l’integrità e l’indipendenza delle parti e non possano essere interpretati come strumento per ottenere vantaggi in modo improprio. In ogni caso, nel corso di una trattativa o di qualsivoglia altro rapporto con la Pubblica Amministrazione, il Personale deve astenersi dall’intraprendere, direttamente o indirettamente azioni volte a:
Nel caso di indagini, ispezioni o richieste della Pubblica Autorità, il Personale è tenuto ad assicurare la dovuta collaborazione.
3.5 Rapporti con i clienti e i fornitori
Il Personale deve improntare i rapporti con i clienti ed i fornitori alla massima correttezza e trasparenza, nel rispetto delle leggi e delle norme vigenti, del Modello e del Codice Etico. E’ politica di GEO RISORSE che il proprio personale, anche esterno, non accetti, anche attraverso terze persone, regali (se non di trascurabile valore commerciale), servizi gratuiti ed agevolazioni similari da soggetti che abbiano o cerchino di avere rapporti di affari con GEO RISORSE, sempre che quanto sopra sia connesso ai rapporti stessi di affari. Analogamente, è politica di GEO RISORSE che il proprio personale, anche esterno, non dia o, comunque, offra regali, servizi gratuiti ed agevolazioni similari a tutti coloro verso i quali si agisca in nome e nell’interesse di GEO RISORSE. In ogni caso sono esclusi corresponsioni in danaro e similari.
3.6 Partecipazione alle gare
In occasione della partecipazione a procedure di gara, occorre:
In caso di aggiudicazione della gara, nei rapporti con la committenza occorre:
3.7 Diligenza nell'utilizzo dei beni della Società
Il Personale deve proteggere e custodire i valori ed i beni della Società ad esso affidati, e contribuire alla tutela del patrimonio di GEO RISORSE, evitando situazioni che possano incidere negativamente sull'integrità e sulla sicurezza di tale patrimonio. In ogni caso, il Personale deve evitare di utilizzare a vantaggio personale, o comunque a fini impropri, risorse, beni o materiali di GEO RISORSE.
3.8 Bilancio e altri documenti sociali
Il Personale dovrà riservare particolare attenzione alla attività di predisposizione del bilancio e degli altri documenti sociali. A tale proposito, sarà necessario garantire:
3.9 Salute e sicurezza sul lavoro
In materia di salute e sicurezza sul lavoro, il Personale GEO RISORSE deve, in particolare:
3.10 Alcool e droghe
GEO RISORSE si impegna a realizzare e mantenere un ambiente di lavoro sicuro, sano e produttivo per tutto il suo personale. GEO RISORSE riconosce che l’abuso (o l’uso improprio) di alcool, droghe ed altre sostanze consimili da parte del personale e dei collaboratori esterni condiziona negativamente il loro dovere di una efficiente prestazione di lavoro e può avere serie conseguenze dannose per loro stessi, oltre che per la sicurezza, l’efficienza e la produttività degli altri dipendenti e di GEO RISORSE. L’uso, il possesso, la distribuzione o la vendita di alcool e di droghe illecite, o soggette a controllo e non prescritte dal medico, nei locali di GEO RISORSE è strettamente proibito e costituisce motivo per un’adeguata azione disciplinare fino al licenziamento o alla rescissione del contratto di lavoro. Durante l’attività lavorativa è assolutamente proibita l’assunzione di bevande alcoliche, droghe o sostanze consimili; si raccomanda altresì che, coerentemente, il personale e i collaboratori esterni ne evitino l’assunzione anche al di fuori del periodo lavorativo, qualora gli effetti ad esse conseguenti possano perdurare durante la successiva prestazione lavorativa. GEO RISORSE si riserva di effettuare senza preavviso controlli sull’esistenza nei propri locali di droghe o alcol e di richiedere ai rispettivi datori di lavoro o alle Autorità competenti l’allontanamento dai propri locali del personale che si trovi in situazioni da costituire un rischio come sopra evidenziato.
3.11 Anti-riciclaggio e ricettazione
Il Personale adotta tutti gli strumenti e le cautele opportune per garantire la trasparenza e la correttezza delle transazioni commerciali. In particolare, è obbligatorio, tra l’altro, che:
3.12 Principi e norme di comportamento per i collaboratori esterni
Oltre che ai componenti degli Organi Sociali ed al Personale, il presente Codice Etico ed il Modello si applicano anche ai Collaboratori Esterni, intendendosi con tale qualifica fare riferimento ai soggetti, esterni alla Società, che operino, direttamente o indirettamente, per GEO RISORSE (a titolo esemplificativo e non esaustivo, procuratori, agenti, collaboratori a qualsiasi titolo, consulenti, fornitori, partner commerciali). I Collaboratori Esterni sono, pertanto, obbligati al rispetto delle disposizioni del Modello e del presente Codice e, in particolare, nei limiti delle rispettive competenze e responsabilità, dei principi etici di riferimento e delle norme di comportamento dettate per il Dipendenti di GEO RISORSE. In assenza dell’impegno espresso a rispettare le norme del presente Codice Etico, GEO RISORSE non concluderà e/o non proseguirà alcun rapporto con il Terzo Destinatario. A tal fine, è previsto l’inserimento, nelle lettere di incarico e/o negli accordi negoziali, di apposite clausole volte a confermare l’obbligo del Terzo Destinatario di conformarsi pienamente al presente Codice, nonché a prevedere, in caso di violazione, una diffida al puntuale rispetto del Modello ovvero l’applicazione di penali o, ancora, la risoluzione del rapporto contrattuale. Per i rapporti contrattuali già in essere al momento dell’entrata in vigore del Codice Etico, GEO RISORSE provvede a comunicare al Terzo Destinatario un’apposita integrazione contrattuale avente il contenuto sopra indicato.
4.1 Obblighi di comunicazione all'Organismo di Vigilanza
I destinatari sono tenuti a dare tempestiva informazione all’Organismo di Vigilanza, quando siano a conoscenza di violazioni anche solo potenziali, nell’ambito dell’attività di GEO RISORSE, di norme di legge o di regolamenti, del Modello, del Codice Etico, delle procedure interne. In ogni caso, devono essere obbligatoriamente e immediatamente trasmesse all’OdV le informazioni:
inoltre chiunque può segnalare anche in forma anonima, informazioni riguardanti l’inadempimento del codice Etico, a questo scopo si accede al portale: https://areariservata.mygovernance.it/#!/WB/H/Georisorse (visibile sul sito web aziendale)
In ogni caso, l’OdV si adopera affinché la persona che effettua la comunicazione, qualora identificata o identificabile, non sia oggetto di ritorsioni, discriminazioni o, comunque, penalizzazioni, assicurandone, quindi, la riservatezza (salvo la ricorrenza di eventuali obblighi di legge che impongano diversamente).
4.2 Compiti dell' Organismo di Vigilanza
Il controllo circa l’attuazione ed il rispetto del Modello e del Codice Etico è affidato all’Organismo di Vigilanza. Fermo restando quanto previsto nell’apposito documento denominato ”Disciplina e compiti dell’Organismo di Vigilanza”, in relazione al presente Codice, i compiti dell’Organismo di Vigilanza sono, tra gli altri, i seguenti:
4.3 Violazioni del codice etico e relative sanzioni
In relazione alle violazioni del Modello, incluso per ciò che attiene il Codice Etico, nonché le sanzioni applicabili ed il procedimento di contestazione delle violazioni ed irrogazione delle sanzioni, si rimanda a quanto previsto nel sistema disciplinare adottato da GEO RISORSE che costituisce parte integrante del Modello.
4.4 Segnalazioni di eventuali violazioni del Codice Etico
Qualora un soggetto tenuto al rispetto del Modello e del presente Codice Etico venga a conoscenza di un fatto e/o di una circostanza idonea ad integrare il pericolo di una loro violazione, è tenuto a farne tempestiva segnalazione al Comitato Segnalazioni whistleblowing. In particolare è stato attivato un apposito portale (indicato in precedenza), che può garantire l’anonimato del segnalante, presso al quale inviare le eventuali segnalazioni in ordine al mancato rispetto del Modello o del presente Codice. In ogni caso il Comitato Segnalazioni si adopera affinché coloro che hanno effettuato le segnalazioni non siano oggetto di ritorsioni, discriminazioni o, comunque, penalizzazioni, assicurando, quindi, la adeguata riservatezza di tali soggetti (salvo la ricorrenza di eventuali obblighi di legge che impongano diversamente).